Rothenberger - Macchina per disotturazione tubi con spirale 32 mm - 1000002655

SKU: 1000002655
Sale price€58,67
€71,58 Iva inclusa

Tax excluded.

€71,58 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Richiedi Disponibilità
  • Descrizione
  • Recensioni

Disotturazione professionale con la spirale da 32 mm Rothenberger

La spirale da 32 mm Rothenberger (codice 1000002655) rappresenta la soluzione professionale per affrontare le ostruzioni più ostinate negli impianti idraulici. Progettata specificamente per idraulici e manutentori professionisti, questa spirale garantisce prestazioni eccellenti nella pulizia e disotturazione di tubazioni di medio e grande diametro, tipicamente presenti in contesti industriali, commerciali e residenziali di grandi dimensioni.

Caratteristiche tecniche della spirale

La spirale presenta un diametro di 32 mm, dimensione ideale per intervenire su tubazioni di diametro maggiore dove le ostruzioni risultano particolarmente difficili da rimuovere. Realizzata in acciaio di alta qualità, offre il giusto equilibrio tra flessibilità e rigidità, permettendo di navigare attraverso curve e raccordi mantenendo al contempo la forza necessaria per disgregare i blocchi più resistenti. La struttura a spirale consente di penetrare efficacemente attraverso accumuli di detriti, radici, depositi calcarei e altri materiali che causano ostruzioni persistenti.

Applicazioni principali

Questa spirale da 32 mm trova impiego ottimale in diverse situazioni:

  • Disotturazione di colonne di scarico principali in edifici multipiano
  • Pulizia di condotte fognarie di medie dimensioni
  • Rimozione di ostruzioni in tubazioni industriali
  • Manutenzione preventiva di impianti idraulici commerciali
  • Interventi su tubazioni esterne interrate
  • Pulizia di condotte con accumuli di grasso, sapone e detriti compatti

Vantaggi operativi

Utilizzare la spirale Rothenberger da 32 mm offre numerosi benefici durante le operazioni di disotturazione:

  • Maggiore efficacia su ostruzioni resistenti grazie al diametro consistente
  • Capacità di percorrere distanze più lunghe all'interno delle tubazioni
  • Resistenza superiore alla torsione durante le operazioni più impegnative
  • Compatibilità con le macchine stasatrici professionali Rothenberger
  • Durata prolungata grazie ai materiali di qualità superiore
  • Minore rischio di danneggiamento delle tubazioni rispetto a metodi più invasivi

Consigli per un utilizzo ottimale

Per ottenere i migliori risultati con la spirale da 32 mm, è consigliabile utilizzarla con le apposite macchine stasatrici Rothenberger progettate per spirali di questo diametro. L'impiego di guanti protettivi specifici per stasatura è fondamentale per proteggere le mani durante l'utilizzo. Prima di procedere con la disotturazione, è opportuno valutare il tipo di ostruzione e il diametro della tubazione per assicurarsi che questa spirale sia la soluzione più adatta. In caso di tubazioni molto vecchie o fragili, è necessario procedere con particolare cautela per evitare danni strutturali.

Manutenzione della spirale

Per preservare l'efficienza e prolungare la vita utile della spirale, è importante pulirla accuratamente dopo ogni utilizzo, rimuovendo residui di sporco e detriti. Un leggero trattamento con olio protettivo previene la formazione di ruggine e mantiene la flessibilità del materiale. Conservare la spirale correttamente avvolta evita deformazioni permanenti che potrebbero comprometterne le prestazioni. Ispezionare regolarmente la spirale per individuare eventuali segni di usura o danneggiamento, sostituendola quando necessario per garantire sempre la massima sicurezza durante le operazioni di disotturazione.