
Rothenberger - Disossidante LP5, EN 1045 - FH 10, 160g - 40500
€13,69 iva inclusa
Spedito in 24-48h
Spedizione gratis con minimo ordine di €500
- Descrizione
- Recensioni
Disossidante LP5 Rothenberger: Soluzione Professionale per Brasatura
Il disossidante LP5 di Rothenberger (codice 40500) è un prodotto professionale conforme alla normativa EN 1045 - FH 10, specificamente formulato per ottimizzare i processi di brasatura e saldatura. Questa pasta disossidante da 160g è stata sviluppata per garantire giunzioni metalliche perfette, eliminando ossidi e impurità dalle superfici da unire.
Caratteristiche Tecniche
Il disossidante LP5 si presenta in formato pasta con un peso netto di 160g, confezionato in un pratico barattolo che ne preserva le proprietà nel tempo. La sua formulazione chimica rispetta rigorosamente gli standard europei EN 1045 nella categoria FH 10, garantendo prestazioni ottimali nelle applicazioni professionali. Il prodotto è caratterizzato da un intervallo di temperatura operativa ideale compreso tra 550°C e 800°C, rendendolo versatile per diverse tipologie di brasatura.
Applicazioni Principali
Questo disossidante trova impiego in numerosi settori professionali e applicazioni:
- Brasatura di giunzioni in rame, ottone e bronzo
- Installazione e manutenzione di impianti idraulici
- Realizzazione di connessioni in impianti di refrigerazione
- Lavorazioni su impianti termici e di condizionamento
- Riparazioni in ambito elettrico ed elettronico
- Lavorazioni di precisione nel settore orafo
- Interventi su componenti metallici in ambito automotive
Vantaggi Operativi
Il disossidante LP5 Rothenberger offre numerosi benefici che lo rendono un alleato indispensabile per i professionisti:
- Rimozione efficace degli ossidi superficiali che impedirebbero una corretta adesione
- Miglioramento della fluidità del metallo d'apporto durante la brasatura
- Riduzione della tensione superficiale per una distribuzione uniforme della lega brasante
- Protezione delle superfici metalliche dall'ossidazione durante il riscaldamento
- Facilitazione della capillarità del metallo d'apporto nelle giunzioni
- Compatibilità con diverse leghe brasanti, incluse quelle a base argento
- Risultati professionali anche in condizioni di lavoro difficili
Modalità d'Uso
Per ottenere risultati ottimali con il disossidante LP5, si consiglia di seguire questi passaggi: pulire accuratamente le superfici da brasare eliminando residui di grasso, olio o sporco; applicare uno strato sottile e uniforme di disossidante sulle aree da giuntare; riscaldare gradualmente la zona di giunzione fino alla temperatura di lavoro; introdurre la lega brasante che, fondendo, si distribuirà uniformemente grazie all'azione del disossidante; al termine del processo, rimuovere eventuali residui di disossidante con un panno umido o mediante lavaggio, prevenendo così potenziali fenomeni corrosivi nel tempo.
Sicurezza e Conservazione
Come tutti i prodotti chimici professionali, il disossidante LP5 richiede alcune precauzioni d'uso. Si raccomanda di utilizzarlo in ambienti adeguatamente ventilati, evitando l'inalazione dei fumi prodotti durante il riscaldamento. È consigliabile indossare guanti protettivi durante la manipolazione e conservare il prodotto nel contenitore originale, ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla portata dei bambini. La durata del prodotto, se correttamente conservato, è di diversi anni dalla data di produzione.
Qualità Rothenberger
Il disossidante LP5 rappresenta la qualità e l'affidabilità che contraddistinguono tutti i prodotti Rothenberger, azienda tedesca con oltre 70 anni di esperienza nella produzione di utensili e materiali di consumo per professionisti. La conformità alle normative europee e i rigorosi controlli di qualità garantiscono un prodotto all'altezza delle aspettative dei professionisti più esigenti.













