Rothenberger - Anello a pressare SV22 per sistema Sanha - 1000003877

SKU: 1000003877
Sale price€136,25
€166,23 Iva inclusa

Tax excluded.

€166,23 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Richiedi Disponibilità
  • Descrizione
  • Recensioni

Caratteristiche dell'anello a pressare SV22 Rothenberger

L'anello a pressare SV22 (codice articolo 1000003877) di Rothenberger rappresenta un componente essenziale per i professionisti del settore idraulico e termoidraulico che necessitano di realizzare connessioni a pressione precise e affidabili. Questo anello è stato progettato specificamente per l'utilizzo con i sistemi di pressatura Rothenberger, garantendo giunzioni sicure e durature nelle installazioni di tubazioni.

Specifiche tecniche

Il Rothenberger SV22 è caratterizzato da un diametro interno di 22 mm, dimensione standard ampiamente utilizzata negli impianti idraulici residenziali e commerciali. Realizzato in acciaio di alta qualità, questo anello a pressare offre eccellente resistenza all'usura e alla corrosione, assicurando una lunga durata operativa anche in condizioni di utilizzo intensivo. La sua struttura robusta è stata ottimizzata per distribuire uniformemente la pressione durante il processo di crimpaggio, riducendo il rischio di deformazioni indesiderate o connessioni imperfette.

Compatibilità e versatilità

L'anello a pressare SV22 è compatibile con le principali pinze e attrezzature di pressatura della gamma Rothenberger, inclusi i modelli ROMAX e altri sistemi professionali. Questa versatilità lo rende uno strumento indispensabile per gli installatori che lavorano con diversi tipi di tubazioni, tra cui rame, acciaio inossidabile e materiali compositi. La sua progettazione universale consente di realizzare connessioni affidabili in vari contesti applicativi, dalle nuove installazioni agli interventi di manutenzione e riparazione.

Vantaggi pratici

L'utilizzo dell'anello a pressare SV22 Rothenberger offre numerosi benefici concreti:

  • Connessioni sicure e a tenuta stagna, eliminando il rischio di perdite anche in condizioni di alta pressione
  • Riduzione significativa dei tempi di installazione rispetto ai metodi tradizionali di giunzione come la saldatura
  • Eliminazione della necessità di fiamme libere, rendendo il lavoro più sicuro in ambienti sensibili
  • Risultati costanti e ripetibili, indipendentemente dall'esperienza dell'operatore
  • Possibilità di operare anche in spazi ristretti dove altri metodi di giunzione risulterebbero difficoltosi

Applicazioni principali

Questo anello a pressare trova impiego in molteplici settori e applicazioni:

  • Installazione di impianti idraulici residenziali e commerciali
  • Realizzazione di sistemi di riscaldamento e condizionamento
  • Montaggio di impianti antincendio conformi alle normative
  • Installazioni industriali che richiedono connessioni affidabili e durature
  • Riparazioni e manutenzioni di impianti esistenti

Manutenzione e conservazione

Per garantire prestazioni ottimali nel tempo, si consiglia di pulire regolarmente l'anello a pressare SV22 dopo ogni utilizzo, rimuovendo eventuali residui di materiale o sporcizia che potrebbero compromettere la qualità delle giunzioni. È importante inoltre conservare l'utensile in un ambiente asciutto, preferibilmente nella sua confezione originale o in una custodia protettiva, per evitare urti o danni accidentali. Un controllo periodico dell'integrità dell'anello è raccomandato per assicurarsi che non presenti segni di usura eccessiva o deformazioni che potrebbero influire negativamente sulla qualità del lavoro.