Dianflex - Morsetto Tipo Nicoll per Curve Tecniche Diam. 50 - 1'1/4 - 200-280-07

SKU: 200-280-07
Sale price€0,58
€0,71 Iva inclusa

Tax excluded.

€0,71 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Richiedi Disponibilità
  • Descrizione
  • Recensioni

Caratteristiche del Morsetto Tipo Nicoll per Curve Tecniche

Il morsetto tipo Nicoll per curve tecniche Dianflex, codice 200-280-07, è un componente essenziale per impianti idraulici che richiedono connessioni sicure e affidabili. Progettato specificamente per tubi con diametro di 50 mm (equivalente a 1'1/4 pollici), questo morsetto garantisce un fissaggio ottimale nelle installazioni che presentano curve e angolazioni particolari. La struttura robusta del morsetto assicura una presa salda, prevenendo movimenti indesiderati dei tubi durante il funzionamento dellimpianto e riducendo il rischio di perdite o disconnessioni.

Realizzato con materiali di alta qualità resistenti alla corrosione e agli agenti chimici comunemente presenti negli impianti idraulici, il morsetto Dianflex mantiene le sue proprietà meccaniche nel tempo anche in condizioni di utilizzo gravose. La sua conformazione è studiata per adattarsi perfettamente alle curve tecniche, offrendo un supporto ideale nei punti critici dellimpianto dove le sollecitazioni possono essere maggiori.

Applicazioni Pratiche

Questo morsetto trova impiego in numerosi contesti installatori, risultando particolarmente indicato per:

  • Impianti idraulici residenziali e commerciali
  • Sistemi di scarico e drenaggio
  • Installazioni di condutture per piscine
  • Impianti di irrigazione professionale
  • Sistemi di trattamento acque
  • Reti di distribuzione idrica in contesti industriali

La versatilità del morsetto Dianflex lo rende adatto sia per nuove installazioni che per interventi di manutenzione o riparazione su impianti esistenti, garantendo sempre un fissaggio sicuro e duraturo.

Vantaggi Tecnici

Ladozione del morsetto tipo Nicoll Dianflex offre numerosi benefici agli installatori e agli utenti finali:

  • Facilità di installazione grazie al design ergonomico
  • Elevata resistenza meccanica che garantisce stabilità anche in presenza di vibrazioni
  • Compatibilità con i principali sistemi di tubazioni in commercio
  • Capacità di assorbire le dilatazioni termiche dei tubi
  • Riduzione della trasmissione di rumori attraverso la struttura dellimpianto
  • Lunga durata nel tempo senza necessità di manutenzione

Specifiche Tecniche

Il morsetto Dianflex presenta caratteristiche tecniche che lo rendono un componente affidabile per ogni installazione professionale:

  • Diametro compatibile: 50 mm (1'1/4 pollici)
  • Codice prodotto: 200-280-07
  • Materiale: composto polimerico ad alta resistenza
  • Resistenza alla temperatura: da -20°C a +80°C
  • Resistenza alla pressione: conforme agli standard del settore
  • Conformità alle normative europee per componenti idraulici

La particolare geometria del morsetto è studiata per distribuire uniformemente la pressione di serraggio, evitando concentrazioni di stress che potrebbero danneggiare i tubi nel tempo. Il sistema di fissaggio è progettato per mantenere la sua efficacia anche dopo ripetuti cicli di montaggio e smontaggio, caratteristica particolarmente apprezzata dai professionisti del settore.

Consigli di Installazione

Per ottenere le migliori prestazioni dal morsetto Dianflex, si consiglia di seguire alcune semplici indicazioni durante linstallazione:

  • Verificare la compatibilità del diametro del tubo (50 mm/1'1/4)
  • Posizionare il morsetto in prossimità della curva tecnica, ma non direttamente sullanello di giunzione
  • Assicurarsi che la superficie di appoggio sia solida e piana
  • Serrare uniformemente i dispositivi di fissaggio senza eccedere nella forza applicata
  • Controllare periodicamente il corretto serraggio, specialmente in impianti soggetti a vibrazioni

Linstallazione corretta del morsetto contribuisce significativamente alla longevità e allaffidabilità dellintero sistema idraulico, prevenendo problemi futuri e garantendo un funzionamento ottimale dellimpianto nel tempo.