Rothenberger - Macchina per disotturazione tubi con spirale 32 mm - 1300004618

SKU: 1300004618
Prix de vente€22,75
€27,76 Iva inclusa

Taxes exclues

€27,76 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Demande de disponibilité
  • Descrizione
  • Recensioni

Disotturazione professionale con la spirale da 32 mm Rothenberger

La spirale da 32 mm Rothenberger (codice 1300004618) rappresenta la soluzione ideale per interventi professionali di disotturazione in tubazioni di medie e grandi dimensioni. Progettata per offrire prestazioni ottimali in situazioni di ostruzioni particolarmente ostinate, questa spirale si distingue per robustezza, flessibilità e capacità di penetrazione anche nelle condizioni più difficili.

Caratteristiche tecniche della spirale

Con un diametro di 32 mm, questa spirale è specificamente dimensionata per operare in tubi di diametro medio-grande, tipicamente utilizzati in applicazioni commerciali, industriali e in condomini. La struttura in acciaio temprato garantisce resistenza alla torsione e alla corrosione, mentre la particolare conformazione a spirale assicura la giusta combinazione di rigidità e flessibilità necessaria per navigare attraverso curve e raccordi senza perdere efficacia operativa.

Ambiti di applicazione

La spirale Rothenberger da 32 mm trova impiego in numerosi contesti professionali dove è necessario risolvere problemi di ostruzioni severe:

  • Tubazioni di scarico principali in edifici residenziali multipiano
  • Sistemi fognari commerciali e industriali
  • Condotte di scarico in ristoranti, hotel e strutture ricettive
  • Tubazioni di drenaggio in impianti produttivi
  • Colonne di scarico condominiali
  • Tubazioni interrate di medie dimensioni

Vantaggi operativi

Utilizzare la spirale Rothenberger da 32 mm offre numerosi benefici agli operatori professionali:

  • Elevata capacità di rimozione anche di ostruzioni particolarmente tenaci come radici, depositi calcarei e accumuli di grasso indurito
  • Resistenza strutturale che previene rotture durante loperazione anche sotto sforzo
  • Compatibilità con le macchine stasatrici professionali Rothenberger, garantendo un sistema integrato e affidabile
  • Capacità di raggiungere ostruzioni distanti dal punto di accesso grazie alla lunghezza adeguata
  • Possibilità di utilizzo con diversi tipi di testine intercambiabili per adattarsi a varie tipologie di ostruzioni

Specifiche di utilizzo

Per ottenere i migliori risultati, la spirale da 32 mm deve essere utilizzata con macchine stasatrici di adeguata potenza, preferibilmente della stessa gamma Rothenberger. È consigliabile luso di guanti protettivi specifici durante loperazione per garantire sia una presa sicura che la protezione delloperatore. La spirale può essere equipaggiata con diverse testine terminali in base alla natura dellostruzione da rimuovere: testine a bulbo per esplorazione, testine a lama per taglio di radici, testine a catena per rimozione di depositi duri.

Manutenzione e conservazione

Per prolungare la vita utile della spirale, è fondamentale procedere a una accurata pulizia dopo ogni utilizzo, rimuovendo residui e detriti che potrebbero causare corrosione. Dopo la pulizia, è consigliabile applicare un leggero strato di olio protettivo prima di riporre la spirale. La conservazione ideale prevede di mantenere la spirale in posizione arrotolata, in ambiente asciutto e protetto dagli agenti atmosferici, evitando pieghe eccessive che potrebbero comprometterne la struttura.

Sicurezza durante luso

Durante loperazione di disotturazione con questa spirale professionale, è essenziale adottare tutte le misure di sicurezza previste, incluso luso di dispositivi di protezione individuale come guanti specifici, occhiali protettivi e calzature antinfortunistiche. La potenza della macchina stasatrice combinata con la robustezza della spirale richiede attenzione e competenza durante luso per evitare danni alle tubazioni o infortuni.