Rothenberger - Bussole teflonate per ROWELD P 125, 63 mm - 55594

SKU: 55594
Prix de vente€222,17
€271,05 Iva inclusa

Taxes exclues

€271,05 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Demande de disponibilité
  • Descrizione
  • Recensioni

Caratteristiche delle Bussole Teflonate Rothenberger ROWELD P 125

Le bussole teflonate Rothenberger per ROWELD P 125 con diametro 63 mm (codice articolo 55594) rappresentano un componente essenziale per i professionisti che lavorano con sistemi di saldatura di tubi in plastica. Queste bussole sono specificamente progettate per garantire giunzioni perfette e durature nei sistemi di tubazioni in polietilene e altri materiali termoplastici. Il rivestimento in teflon (PTFE) offre eccellenti proprietà antiaderenti che impediscono al materiale plastico di attaccarsi alle superfici durante il processo di saldatura, facilitando notevolmente le operazioni e migliorando la qualità del risultato finale.

Specifiche Tecniche

Le bussole teflonate Rothenberger 55594 sono caratterizzate da un diametro preciso di 63 mm, dimensione standard ampiamente utilizzata nelle installazioni idrauliche e nei sistemi di tubazioni industriali. Realizzate con materiali di alta qualità, queste bussole garantiscono una distribuzione uniforme del calore durante il processo di saldatura. La precisione dimensionale assicura un accoppiamento perfetto con i tubi da 63 mm, elemento fondamentale per ottenere saldature affidabili e conformi agli standard di settore. Il rivestimento in teflon è applicato con tecniche avanzate per garantire durata e resistenza anche dopo utilizzi ripetuti in condizioni di lavoro impegnative.

Compatibilità e Utilizzo

Queste bussole sono state progettate specificamente per essere utilizzate con la saldatrice Rothenberger ROWELD P 125, un modello professionale per la saldatura testa a testa di tubi in plastica. La compatibilità è garantita al 100%, assicurando prestazioni ottimali e risultati professionali. Il sistema di aggancio rapido permette di sostituire le bussole in modo semplice e veloce, riducendo i tempi morti durante le operazioni di saldatura di tubi con diametri diversi. Questo componente è essenziale per chi lavora in ambiti come impianti idraulici, sistemi di drenaggio, condutture per gas e altre applicazioni che richiedono giunzioni affidabili di tubi in materiale termoplastico.

Vantaggi Pratici

Lutilizzo delle bussole teflonate Rothenberger offre numerosi vantaggi concreti agli operatori professionali:

  • Riduzione significativa dei tempi di lavorazione grazie alle proprietà antiaderenti del teflon
  • Miglioramento della qualità delle saldature con giunzioni più pulite e precise
  • Maggiore durata nel tempo rispetto alle bussole standard
  • Facilità di pulizia dopo luso, con conseguente risparmio di tempo nella manutenzione
  • Distribuzione uniforme del calore che garantisce saldature omogenee e resistenti
  • Minore usura della superficie di contatto, che si traduce in un investimento più duraturo

Applicazioni Principali

Le bussole teflonate da 63 mm trovano impiego in numerosi settori professionali, tra cui:

  • Installazione di sistemi idraulici residenziali e commerciali
  • Realizzazione di reti di distribuzione acqua potabile
  • Costruzione di impianti di irrigazione agricoli e paesaggistici
  • Installazione di sistemi di drenaggio e scarico
  • Realizzazione di reti di distribuzione gas a bassa pressione
  • Impianti industriali che utilizzano tubazioni in PE, PP o altri materiali termoplastici

Manutenzione e Conservazione

Per mantenere inalterate le proprietà delle bussole teflonate Rothenberger è consigliabile seguire alcune semplici pratiche di manutenzione. Dopo ogni utilizzo, è importante pulire accuratamente le superfici con un panno morbido, evitando lutilizzo di detergenti aggressivi o strumenti abrasivi che potrebbero danneggiare il rivestimento in teflon. Conservare le bussole in un ambiente asciutto e protetto, preferibilmente nella custodia originale o in contenitori che ne impediscano urti o graffi. Una corretta manutenzione garantirà una lunga durata del prodotto e prestazioni costanti nel tempo, massimizzando il ritorno sullinvestimento per i professionisti del settore.