Dianflex - Guarnizione Conica Ridotta 1'1/2 - 1'1/4 - 200-2543-0807

SKU: 200-2543-0807
Prix de vente€0,51
€0,62 Iva inclusa

Taxes exclues

€0,62 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Demande de disponibilité
  • Descrizione
  • Recensioni

Guarnizione Conica Ridotta Dianflex: Soluzione Professionale per Impianti Idraulici

La guarnizione conica ridotta Dianflex 1'1/2 - 1'1/4 (codice 200-2543-0807) rappresenta un componente essenziale per gli impianti idraulici professionali, progettata per garantire connessioni sicure e durature tra tubazioni di diametro diverso. Questo raccordo di transizione consente di collegare in modo affidabile tubi con diametri di 1'1/2 (38,1 mm) e 1'1/4 (31,75 mm), risolvendo efficacemente le problematiche di giunzione tra sezioni di impianto con dimensioni differenti.

Realizzata con materiali di alta qualità selezionati per resistere nel tempo, questa guarnizione conica assicura tenuta idraulica perfetta anche in condizioni di utilizzo gravose. La sua struttura conica è specificamente progettata per facilitare il passaggio del flusso idrico, riducendo al minimo le turbolenze e le perdite di carico che potrebbero compromettere l'efficienza dell'impianto.

Caratteristiche Tecniche e Materiali

La guarnizione Dianflex è prodotta utilizzando composti elastomerici di elevata qualità, studiati per mantenere le proprietà meccaniche inalterate nel tempo e resistere agli agenti chimici comunemente presenti negli impianti idraulici. La particolare formulazione del materiale garantisce:

  • Resistenza alle variazioni di temperatura, mantenendo l'elasticità sia con acqua fredda che calda
  • Eccellente memoria elastica che assicura la tenuta anche dopo numerosi cicli di pressione
  • Compatibilità con acqua potabile, conforme alle normative sanitarie vigenti
  • Resistenza all'invecchiamento e agli agenti chimici presenti nelle acque domestiche
  • Capacità di assorbire vibrazioni e compensare piccoli disallineamenti tra i tubi

Applicazioni Pratiche

Questa guarnizione conica ridotta trova impiego in numerosi contesti impiantistici:

  • Impianti idraulici residenziali per il collegamento di tubazioni con diametri differenti
  • Sistemi di scarico dove è necessario effettuare transizioni tra tubazioni di diverse dimensioni
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Sistemi di irrigazione professionale
  • Impianti industriali dove è richiesta affidabilità e tenuta perfetta

La versatilità di questo componente lo rende indispensabile per idraulici professionisti e installatori che necessitano di soluzioni affidabili per risolvere problematiche di connessione tra tubazioni di differente diametro.

Vantaggi e Benefici

Scegliere la guarnizione conica ridotta Dianflex significa optare per un prodotto che offre numerosi vantaggi:

  • Installazione semplice e rapida senza necessità di attrezzature speciali
  • Tenuta idraulica garantita anche in presenza di pressioni elevate
  • Riduzione dei tempi di intervento grazie alla facilità di montaggio
  • Eliminazione del rischio di perdite nel punto di giunzione tra tubi di diverso diametro
  • Lunga durata nel tempo con mantenimento delle caratteristiche originali
  • Resistenza a fenomeni di corrosione e deterioramento

Istruzioni di Montaggio

Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di seguire alcune semplici indicazioni durante l'installazione:

  • Verificare che le estremità dei tubi siano pulite e prive di bave o irregolarità
  • Applicare un leggero strato di lubrificante compatibile con materiali elastomerici
  • Inserire la guarnizione assicurandosi che sia correttamente posizionata tra i due tubi
  • Serrare gradualmente i collegamenti per permettere alla guarnizione di adattarsi perfettamente

Il codice identificativo 200-2543-0807 garantisce l'originalità del prodotto Dianflex, azienda con esperienza pluriennale nella produzione di componenti per impianti idraulici di qualità professionale. Ogni guarnizione viene sottoposta a rigorosi controlli di qualità per assicurare prestazioni ottimali e conformità agli standard di settore.