Dianflex - Morsetto per tubi da incasso D. int 26/32 D. est 40 mm - 133-9045

SKU: 133-9045
Prezzo scontato€0,36
€0,44 Iva inclusa

Iva esclusa.

€0,44 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Richiedi Disponibilità
  • Descrizione
  • Recensioni

Morsetto per tubi da incasso Dianflex: soluzione professionale per impianti idraulici

Il morsetto per tubi da incasso Dianflex è un componente essenziale per installazioni idrauliche professionali, progettato specificamente per tubi con diametro interno di 26/32 mm e diametro esterno di 40 mm. Questo dispositivo di fissaggio garantisce stabilità e sicurezza nelle installazioni a incasso, prevenendo movimenti indesiderati delle tubazioni e riducendo vibrazioni e rumori durante il flusso dellacqua.

Caratteristiche tecniche del morsetto Dianflex

Il morsetto cod. 133-9045 è realizzato con materiali di alta qualità che assicurano resistenza nel tempo e affidabilità anche in condizioni di utilizzo intensivo. La sua struttura robusta è studiata per sopportare le sollecitazioni tipiche degli impianti idraulici moderni, mantenendo al contempo un design compatto che facilita linstallazione anche in spazi ridotti.

  • Diametro interno compatibile: 26/32 mm
  • Diametro esterno: 40 mm
  • Codice prodotto: 133-9045
  • Applicazione: installazioni a incasso
  • Materiale: polimero tecnico ad alta resistenza
  • Resistente alla corrosione e agli agenti chimici
  • Conforme alle normative di settore

Vantaggi dellutilizzo dei morsetti Dianflex

Limpiego di morsetti professionali come il Dianflex 133-9045 offre numerosi benefici nelle installazioni idrauliche. Questi dispositivi garantiscono un fissaggio sicuro che previene allentamenti nel tempo, contribuendo alla longevità dellimpianto. La corretta installazione con morsetti adeguati riduce inoltre il rischio di perdite e migliora lefficienza complessiva del sistema di tubazioni.

  • Stabilizzazione ottimale delle tubazioni a incasso
  • Riduzione delle vibrazioni durante il passaggio dellacqua
  • Prevenzione di danni strutturali alle tubazioni
  • Facilitazione delle operazioni di manutenzione
  • Distribuzione uniforme delle sollecitazioni meccaniche
  • Miglioramento dellisolamento acustico dellimpianto

Applicazioni pratiche

Il morsetto Dianflex per tubi da incasso trova impiego in molteplici contesti installativi, sia in ambito residenziale che commerciale. È particolarmente indicato per la realizzazione di impianti idraulici a scomparsa, dove la stabilità e laffidabilità del fissaggio sono requisiti fondamentali per garantire prestazioni ottimali nel lungo periodo.

  • Impianti idraulici domestici in bagni e cucine
  • Sistemi di riscaldamento a pavimento
  • Installazioni in pareti in cartongesso
  • Ristrutturazioni edilizie con passaggio tubi a incasso
  • Impianti in edifici commerciali e industriali
  • Sistemi di irrigazione professionale

Consigli per linstallazione

Per ottenere i migliori risultati con il morsetto Dianflex, è consigliabile seguire alcune linee guida durante linstallazione. Posizionare i morsetti a intervalli regolari lungo il percorso della tubazione, prestando particolare attenzione ai punti di curvatura dove le sollecitazioni sono maggiori. Verificare che il diametro del morsetto sia perfettamente compatibile con quello del tubo utilizzato, in questo caso specifico per tubi con diametro interno 26/32 mm e diametro esterno 40 mm.

La corretta installazione prevede il fissaggio saldo alla struttura muraria o al supporto prescelto, utilizzando tasselli o viti appropriate per il tipo di superficie. Assicurarsi che il morsetto sia posizionato in modo da non creare tensioni eccessive sulla tubazione, permettendo piccoli movimenti di assestamento dovuti alle variazioni termiche.

Manutenzione e durabilità

I morsetti Dianflex sono progettati per garantire prestazioni costanti nel tempo con una manutenzione minima. Il materiale con cui sono realizzati resiste efficacemente allumidità, alle variazioni di temperatura e agli agenti chimici comunemente presenti negli ambienti di installazione. Questa caratteristica li rende particolarmente adatti per applicazioni a lungo termine, dove laccessibilità per interventi di manutenzione potrebbe essere limitata.