Dianflex - Anelli O'Ring 19.8 x 3.6 mm - 200-258-16

SKU: 200-258-16
Prezzo scontato€0,09
€0,11 Iva inclusa

Iva esclusa.

€0,11 iva inclusa

Spedito in 24-48h

-

Spedizione gratis con minimo ordine di €500


Richiedi Disponibilità
  • Descrizione
  • Recensioni

Specifiche Tecniche degli Anelli O-Ring Dianflex

Gli anelli O-Ring Dianflex con codice 200-258-16 presentano dimensioni precise di 19.8 x 3.6 mm, progettati per garantire tenute affidabili in diverse applicazioni industriali. Questi elementi di tenuta sono realizzati con materiali di alta qualità selezionati per resistere a condizioni operative impegnative, incluse variazioni di temperatura e pressione. La loro sezione circolare di 3.6 mm assicura un contatto ottimale con le superfici di accoppiamento, mentre il diametro interno di 19.8 mm è calibrato per adattarsi perfettamente alle sedi standard corrispondenti.

Applicazioni Principali

Gli O-Ring Dianflex 19.8 x 3.6 mm trovano impiego in numerosi settori industriali e applicazioni tecniche, dove è richiesta una tenuta ermetica affidabile. Questi componenti sono essenziali in:

  • Sistemi idraulici e pneumatici industriali, dove prevengono perdite di fluidi e mantengono la pressione operativa
  • Apparecchiature per il trattamento delle acque, garantendo la tenuta nei collegamenti tra componenti
  • Macchinari per il settore alimentare, dove la conformità ai requisiti igienici è fondamentale
  • Impianti di refrigerazione e condizionamento, assicurando la tenuta dei circuiti del refrigerante
  • Attrezzature per il settore automotive, dove resistono a oli, carburanti e temperature variabili
  • Apparecchiature medicali che richiedono tenute affidabili e materiali compatibili

Vantaggi degli O-Ring Dianflex

La scelta degli anelli O-Ring Dianflex offre numerosi benefici per le applicazioni industriali:

  • Eccellente resistenza all'invecchiamento, mantenendo l'elasticità e le proprietà di tenuta nel tempo
  • Compatibilità con diversi fluidi industriali, inclusi oli, acqua, aria compressa e alcuni solventi
  • Capacità di operare in un ampio intervallo di temperature, adattandosi a diverse condizioni ambientali
  • Facilità di installazione grazie alle dimensioni standardizzate e alla flessibilità del materiale
  • Resistenza alla deformazione permanente sotto compressione, garantendo tenute durature
  • Conformità agli standard industriali per applicazioni specifiche

Caratteristiche del Materiale

Gli O-Ring Dianflex sono disponibili in diverse mescole elastomeriche, ciascuna con proprietà specifiche per adattarsi alle esigenze applicative. Le caratteristiche tipiche includono:

  • Resistenza agli oli minerali e sintetici comunemente utilizzati in ambito industriale
  • Buona elasticità che permette di mantenere la pressione di contatto necessaria per la tenuta
  • Resistenza all'abrasione per applicazioni dove è presente movimento relativo tra le parti
  • Basso coefficiente di attrito che facilita il montaggio e riduce l'usura
  • Stabilità dimensionale anche dopo lunghi periodi di stoccaggio

Consigli per l'Installazione

Per ottenere le migliori prestazioni dagli O-Ring Dianflex 19.8 x 3.6 mm, si raccomanda di seguire alcune linee guida durante l'installazione:

  • Verificare che le sedi di alloggiamento siano prive di bave, spigoli vivi o impurità che potrebbero danneggiare l'O-Ring
  • Lubrificare leggermente l'anello con un lubrificante compatibile con il materiale e l'applicazione
  • Evitare di stirare eccessivamente l'O-Ring durante il montaggio per prevenire deformazioni permanenti
  • Assicurarsi che la compressione dell'O-Ring rientri nei valori raccomandati per garantire una tenuta efficace
  • Controllare periodicamente lo stato degli O-Ring in applicazioni critiche o soggette a condizioni operative severe

Manutenzione e Sostituzione

Gli O-Ring Dianflex sono progettati per offrire prestazioni durature, ma come tutti i componenti in elastomero, possono richiedere sostituzione periodica. Si consiglia di ispezionare regolarmente gli O-Ring per verificare segni di usura, indurimento, deformazione o danni superficiali. La sostituzione preventiva degli anelli di tenuta durante gli interventi di manutenzione programmata può prevenire costosi fermi macchina e garantire l'affidabilità continua dei sistemi in cui sono installati.